Il PNRR ha tra le sue priorità la parità generazionale e quella di genere. Due obiettivi che intende conseguire favorendo l’aumento dell’occupazione giovanile e femminile. Il loro coinvolgimento nel mercato del lavoro è infatti strategico per il futuro del nostro Paese e avrà importanti ricadute a livello culturale, economico e sociale.
Con due serate, una dedicata ai giovani e una dedicata alle donne, proponiamo un momento di approfondimento e riflessione sui temi: ruoli e prospettive per i giovani e le donne nelle imprese di oggi e di domani; di quali talenti e competenze sono portatori; quale beneficio traggono le organizzazioni che includono nel proprio capitale umano giovani e donne.
Due appuntamenti:
- Venerdì 21 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30 presso Esac Formazione, Creazzo (VI) – Focus #DONNE
Relatori:
• Sebastiano Zanolli, manager, esperto di motivazione personale e dei team.
• Elena Appiani, founder Rete33, marketing manager, formatrice e coach, delegata Vicenza della Fondazione Bellisario.
• Serena Corongiu, Avvocato Foro di Vicenza e socia della Fondazione Bellisario.
- Giovedì 27 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30 presso Esac Formazione, Creazzo (VI) – Focus #GIOVANI
Relatori:
• Sebastiano Zanolli, manager, esperto di motivazione personale e dei team.
• Lucio Zanca, manager, career mentor, esperto di team working multi-genera-
zionale, leadership e job placement.
La partecipazione ai due incontri è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa registrazione obbligatoria al seguente link:
ISCRIVITI SU https://bit.ly/3M9PNO9